News
I giorni 15, 16 e 17 agosto il Palazzo Reale di Napoli e il Museo Pignatelli saranno regolarmente aperti al pubblico ai ...
Tiziana D'Angelo, direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, delegata alla direzione di Palazzo Reale e Villa ...
Nelle giornate interessate dal progetto, il Palazzo Reale di Napoli sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle ore ...
5d
OttoPagine on MSNPalazzo Reale di Napoli, è Tiziana D’Angelo la nuova reggente delegata
Al Palazzo Reale di Napoli è avvenuto il passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige ...
Un’archeologa al Palazzo Reale di Napoli. Arriva in mattinata, direttamente da Salerno, Tiziana D’Angelo, direttrice dei ...
Il passaggio di consegne è tutto al femminile: Tiziana D’Angelo, milanese, 42 anni, da tre alla guida del parco archeologico ...
Dal Pantheon a Castel Sant'Angelo, dal parco dell'Appia Antica al Complesso della Pilotta, dal Palazzo Reale di Napoli ad ...
Napoli, l’antica sorgente del Beverello rischia di scomparire: “Salviamola, è la storia della città”
I comitati: "Dimenticata la sorgente del Beverello nel bando per l'assegnazione dei locali dell'ex Galoppatoio, finora ...
Il trono del Palazzo Reale di Napoli, catalogato fino ad oggi come di fattura borbonica e risalente al 1845-50, è stato, in realtà, commissionato dai Savoia e liquidato nel 1874.
Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D'Angelo, che attualmente dirige il parco ...
Il trono del Palazzo Reale di Napoli, catalogato fino ad oggi come di fattura borbonica e risalente al 1845-50, è stato, in realtà, commissionato dai Savoia e liquidato nel 1874.
Il trono di Palazzo Reale a Napoli è sabaudo e non borbonico. Un carteggio posticipa di 30 anni la manifattura della seduta appena restaurata ed esposta fino all'autunno alla Reggia di Venaria.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results